Cheesecake al Caramello Salato
per uno stampo a cerniera di 24 cm
Per la base
- 300 gr biscotti digestive
- 120 gr burro fuso
Per il ripieno
- 750 gr philadelphia
- 3 uova intere
- 200 gr zucchero semolato
- 180 gr panna acida
- semi di vaniglia
Per la ganache al caramello salato
- 200 ml panna fresca
- 80 gr di burro demi sel
- 160 gr zucchero
- 1 cucchiaino da caffè di fior di sale (oppure sale fino)
Questa cheesecake è estremamente libidinosa, ringrazio Lucake per avermela fatta scoprire, ho differenziato la preparazione della base utilizzando quella del tradioznale New York Cheesecake.
per la base
- Preriscaldare il forno a 170 gradi. se dovesse essere molto potente il vostro forno allora anche 160.
- Imburrate e foderate interamente di carta forno uno stampo a cerniera da 22 cm.
- In un mixer frullate, fino a rendere polvere ,i biscotti,. Trasferiteli in una ciotola ed aggiungete il burro fuso, aggiungetene poco alla volta sino ad ottenere un composto che riesca a compattarsi bene.
- Iniziate, con le mani, a pressare i biscotti su tutto il bordo dello stampo, ottenendo un bordo alto e non troppo sottile. Con il composto rimanente foderate il fondo e con l’aiuto di un cucchiaio o di un batticarne pressate bene, una volta pronta la base tenetela in frigo fino al momento dell’utilizzo.
- Con le fruste elettriche oppure nella planetaria iniziate a montare il philadelphia con lo zucchero, aggiungete un uovo alla volta, riducendo la velocità delle fruste, e incorporate ogni uovo solo quando il precedente sarà stato totalmente assorbito. Unite anche i semi di vaniglia e se preferite la scorza di limone. Unite alla fine la panna acida e continuate a montare per qualche minuto, avrete un composto liscio e vellutato.
- Trasferite la crema nello stampo foderato con i biscotti e infornate per circa 60 minuti.
- Nel frattempo preparate la crema di panna acida e zucchero da spennellare sulla superficie. Mescolate 180 gr di panna acida con 30 gr di zucchero semolato e tenete in frigo fino all’utilizzo.
- Dopo circa un’ora la torta sarà quasi del tutto cotta. Se risulta tremolante è normale. Fatela raffreddare 10 minuti e successivamente spennellate la superficie con la crema di panna acida e zucchero.
- Infornate nuovamente per 15 minuti, sfornatela e lasciatela intiepidire prima di trasferirla in frigorifero per 5 ore, oppure per una notte intera.
Per la ganache al caramello salato
- in una pentola dal fondo spesso fate sciogliere lo zucchero a fiamma medio bassa.
- nel frattempo in un pentolino fate scaldare la panna a fuoco basso, non dovrà mai bollire.
- Non appena lo zucchero si sarà sciolto del tutto e avrà raggiunto un bel colore ambrato (attenzione a non andare troppo oltre altrimenti il caramello potrebbe bruciare ed avere un sapore amaro e sgradevole) versate la panna calda, mescolate di continuo per evitare i grumi e rendere tutto liscio (non preoccupatevi delle bolle che si formeranno, è normale! Piuttosto fate attenzione a non bruciarvi!!).
- aggiungete il burro e il sale, mescolate fino a che il burro sarà completamente incorporato e il caramello sarà liscio e vellutato.
- Trasferite il caramello in una ciotola e coprite con la pellicola e contatto del caramello. Tenete in frigorifero per almeno 3/4 ore meglio se una notte intera.
- A questo punto con le fruste elettriche montate la ganache fino ad evere una crema soffice, ci vorranno pochissimi minuti.
Assemblaggio
- Trasferite sul piatto da portata la cheesecake, facendo attenzione. Trasferite la ganache in una sac à poche e formate dei ciuffi sulla superficie, in alternativa potete spatolarla formando delle onde. Potete decorare con dei fili di caramello, oppure con delle nocciole caramellate.
1
Cheesecake al Caramello Salato
ultima modidfica: 2020-05-26T21:48:55+00:00
da