I Canestrelli
Per circa 20 biscotti
- 200 gr farina 00
- 100 gr fecola
- 200 gr burro
- 100 gr zucchero a velo
- 4 tuorli sodi
- 1 pizzico di sale
- scorza di limone
Ah finalmente i miei amati canestrelli!! biscotti che creano strane dipendenze, che in casa durano meno di un pomeriggio e che si fanno in tempi record! I canestrelli sono stati protagonisti della mia infanzia, mi hanno regalato momenti di gioia attorno al piano di marmo nella cucina a casa di mia madre. Era quasi una sfida non farli sbriciolare mentre, tra un urletto di dolore misto a piacere, li mangiavamo ancora bollenti dalla teglia! È così, un pomeriggio, nella mia cucina, senza il piano di marmo, ho pensato che sarebbe stato molto bello condividere questa ritualità con le nuove generazioni! Ecco qua, la breve e romantica storia dei canestrelli a casa nostra! Ricetta facilissima!!
- Setacciate la farina, lo zucchero a velo e la fecola. uniteli in una ciotola con il burro freddo a pezzetti e impastate velocemente con la punta delle dita.
- Aggiugete i tuorli setacciati bene, il pizzico di sale e la scorza di limone. Impastate velocemente, formate una palla liscia e omogenea e fate riposare l’impatto in frigo per 45/60 minuti.
- trascorso questo tempo, spolverizzate il piano di lavoro con poca farina o fecola e stendere l’impasto all’altezza di 1 cm o poco meno. Formate i biscotti con lo stampino da canestrelli oppure come preferite.
- infornate a 180 gradi per 15 minuti. I biscotti devono risultare biondi e non bruciati.
- una volta freddi, spolverizzateli con una generosa dose di zucchero a velo.
I Canestrelli
ultima modidfica: 2016-10-05T21:35:05+00:00
da