Pasta Biscotto
per una teglia standard da forno (47×36)
- 4 albumi (peso di circa 150 gr totali)
- 4 tuorli (circa 70 gr totali)
- 50 gr farina “00″ (oppure 30 gr farina e 20 gr fecola di patate )
- 50 gr olio di semi
- 100 gr zucchero semolato
La pasta biscotto è alla base di moltissimi dolci, con questo impasto potrete realizzare oltre la classica ed intramontabile girella alla nutella, oppure il rotolo con la marmellata, oppure con crema gialla e frutta fresca anche dolci più sofisticati, come un’intera torta formata da strisce di pasta biscotto disposte a spirale in modo da ottenere così un taglio ” verticale”.
la ricetta è abbasta standard per tutti, a seconda dell’utilizzo che devo farne mi riservo la possibilità di aggiungere della scorza fresca di limone oppure dei semi di vaniglia.
confesso che tendenzialmente l’uso più gettonato che ne faccio è per la girella alla nutella, in 5 minuti potrete realizzare un dolci che oggettivamente piace a tutti dai 5-95 anni.
- Unite gli albumi e lo zucchero nella planetaria, se non l’avete potete utlizzare le fruste elettriche tradizionali, e monatate per un paio di minuti. Dovrete ottenere un composto montato, ma non troppo sodo.
- Aggiungete i tuorli e sempre con le fruste elettriche amalgamateli fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Setacciate la farina (se avrete utilizzato farina+fecola setacciatele insieme) all’intermo dell’impasto e , stavolta a mano con una spatola, amalgamate bene.
- Aggiungete infine l’olio di semi e fatelo ben incorporare all’impasto, se con la spatola dovesse separarsi, allora azionate per un minuto le fruste.
- Foderate la teglia con carta da forno e versate il composto, fate cuocere per 1o minuti a 180 gradi.
ATTENZIONE! Non fate cuocere troppo il dolce poichè potreste avere difficoltà nel lavorarlo e arrotolarlo.
- quando il dolce è pronto sformatelo su un canovaccio umido, coprite con la pellicola la superficie rivestita con carta da forno, lasciate raffreddare per 10 minuti.
- rimuovete la carta pellicola, la carta da forno, molto delicatamente, e farcite la superficie con quello che preferite.
- arrotolate il dolce, copritelo con pellicola e tenete in frigo fino al momento dell’utilizzo
0