Plum cake alle pesche (in realtà è un bundt…)
per uno stampo da 30 cm
- 225 gr burro a temperatura ambiente
- 350 gr farina 00
- 300 gr zucchero
- 1 cucchiaino abbondante di lievito in polvere
- 6 uova
- 1 baccello di vaniglia
- 150 gr yogurt greco
- 2 pesche gialle
- 1 cucchiaio di zucchero di canna
Questo plum cake altro non è che un bundt cake (trovate la ricetta e la spiegazione per l’esecuzione nella sezione dolci !) appena rivisto e corretto. Ad esempio ho omesso le spezie, forse troppo autunno inverno, e lasciato solamente la vaniglia che invece è 4 stagioni! in aggiunta delle belle pesche succose e dolci, io ne avevo soltanto 2 quindi non sono riuscita a farcire anche la torta, ma ne ho fatto una versione upside down disponendo le fettine di pesca sul fondo dello stampo e sulla superficie della torta. Inutile dirvi che questa è una stagione meravigliosa in fatto di frutta (e non solo!) quindi se preferite potete sostituire le pesche con delle albicocche, prugne, ciliegie e via dicendo.. lo svolgimento è uguale a quello del bundt cake, ma poiché le nane riposano ho un momento in più di libertà e ve la riscrivo (lo so , poi siete pigri e non vi andate a rileggere la ricetta!)
- Preriscaldate il forno a 170 gradi
- Pulite le pesche e tagliatele a fettine sottili ma non troppo altrimenti scompariranno in cottura. (per la cronaca, io ho lasciato anche la buccia!)
- A parte setacciate la farina con il lievito.
- Montate (con la frusta K o con quella a foglia per chi non avesse un Kenwood!) il burro a temperatura ambiente (consistenza pomata) con lo zucchero, montate fino ad ottenere un composto molto soffice e spumoso Se non disponete di una planetaria potete utilizzare le tradizionali fruste elettriche.
- Aggiungete al composto di burro e zucchero un uovo alla volta alternando con 2/3 cucchiai di farina e lievito, procedete fino ad esaurire le uova e la farina.
- Unire i semi del baccello di vaniglia e con una spatola, a mano stavolta, amalgamate bene.
- in ultimo aggiungete lo yogurt, mescolate bene fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Imburrate lo stampo da plum cake e disponete sul fondo le fettine di pesca, versate l’impasto della torta e disponete altre fettine di pesca sulla superficie, cospargete con zucchero di canna ed infornate a 170/180 gradire 50 minuti, verificate comunque la cottura con uni stecchino.
- Sfornate e solo quando sarà completamente freddo potete sformarlo e cospargerlo con una spolverata di zucchero a velo.