Chiffon Cake
per uno stampo Chiffon cake da 26 cm
- 400 gr uova (che poi saranno divise in albumi e tuorli)
- 300 gr zucchero semolato
- 300 gr farina
- 200 ml acqua
- 150 ml olio di semi
- 1 bustina di cremor tartaro (circa 8gr)
- 1 bustina di lievito per dolci
- scorza di 1 limone bio non trattato
- semi di un baccello di vaniglia
per decorare
- 200 gr zucchero a velo
- 1 cucchiaino di limone spremuto o acqua
La chiffon cake è un dolce che ho scoperto tardi, non so perché, ci sono indubbiamente fasi nella vita della cucina, e forse per molto tempo mi sono concentrata su altro, ma da quando ho scoperto questa torta ammetto che è un ottimo passe-partout. Il suo gusto è delicato e si presenta divinamente, può essere decorata secondo le stagioni con frutta fresca oppure una spolverata di zucchero a velo. Io la preferisco con una croccante crosticina di glassa al limone qualche mandola in scaglie, ma sentitevi liberi di osare!
- separate i tuorli dagli albumi e dividetelo in due ciotole.
Aggiungete ai tuorli l’acqua e l’olio, la scorza del limone, i semi di vaniglia e con una frusta montate appena manualmente il composto, dovrà risultare appena schiumoso. - In una ciotola a parte setacciate la farina e il lievito, aggiungete anche lo zucchero e in un solo momento aggiungete le polveri al composto di uova.
- mescolate bene con la frusta fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Montate gli albumi a neve, e solo alla fine aggiungete il cremor tartaro.
- Inziate ad aggiungere gli albumi al composto di uova e farina , potete stemperare una prima cucchiaiata di albumi per stemperare l’impatto è poi procedere poco alla volta mescolando bene sempre dal basso verso l’alto facendo attenzione a non smontate L’impasto.
- Versate il composto nello stampo che NON deve essere unto con nulla!
- infornate per 45/50 minuti a 160 gradi. Quando sarà trascorso questo tempo verificate la cottura con uno stecchino, quando è pronta la torta sfondatela e capovolgete lo stampo su un piano o su un piatto dove resterà fino al completo raffreddamento.
- Con molta delicatezza staccate la torta e lasciatela dal lato capovolto (la superficie è liscia e piatta)
- fate una glassa mescolando in una ciotola lo zucchero a velo con il limone o acqua, dovrà risultare cremosa, spessa e liscia.
cospargete la superficie della torta con la glassa e decorate con qualche mandorla a lamelle oppure della scorzetra di limone
Chiffon Cake
ultima modidfica: 2020-10-06T11:15:07+00:00
da