Pollo arrosto con clementine, finocchi e sambuca di Yotam Ottolenghi
per circa 4/6 persone
- 1 pollo di circa 1kg e 300 gr oppure l’equivalente di cosce e sovracosce
- 4 finocchi
- 500 gr clementine
- 4 cucchiai di olio evo
- 100 ml di sambuca (la ricetta originale prevede l’Arak ma da noi è difficile trovarlo)
- 2 cucchiai di zucchero di canna chiaro
- 1 cucchiaino di semi di finocchio pestati appena
- 2 cucchiaini di semi di senape
- 3 cucchiai di succo d’arancia
- 3 cucchiai di succo di limone
- sale q.b.
Questa ricetta di Yotam Ottolenghi è tra mie preferite in assoluto, e un po come tutte le sue preparazioni è estremamente semplice, di grande effetto e piace davvero a tutti! si prepara in anticipo poiché potete fare marinare il pollo che tutta la notte e si cuoce in 40 minuti nel forno! una teglia e via…
- in una ciotola grande (se preferite potete usare anche direttamente la teglia del forno)unite la sambuca, l’olio, il succo di limone, il succo d’arancia, lo zucchero di canna e mescolate.
- Aggiungete al condimento il pollo e fatelo insaporire, tagliate i finocchi in 4 parti e successivamente ogni parte in due e uniteli al pollo e alla marinatura, tagliate anche le clementine a fette di 1 cm con la buccia e aggiungetele al pollo, unite infine i semi di finocchio e quelli di senape.
- coprite con della carta pellicola e tenete in frigorifero fino al moneto dell’ultilizzo.
- preriscaldate il forno a 180 gradi. Togliete il pollo dal frigo e trasferitelo nella teglia da forno (se avete già disposto tutto nella teglia fate una veloce mescolata) unite una manciata di sale ed infornate per circa 40/50 minuti.
- una volta cotto trasferite il pollo nel piatto da portata e fate ridurre il sugo sul fuoco, quando risulterà più denso irrorate il pollo con il condimento e servite subito.
7
Pollo arrosto con clementine, finocchi e sambuca di Yotam Ottolenghi
ultima modidfica: 2019-01-09T19:20:45+00:00
da